la LOMBARDIA PRIMA nell’USO degli SGRAVI per la RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA
La Lombardia e’ la regione che, piu’ di ogni altra, ha utilizzato gli sgravi fiscali per la ristrutturazione edilizia. Ammonta infatti a 8,2 miliardi di euro la cifra complessiva portata in detrazione dai cittadini lombardi, ossia il doppio dei 4,1 miliardi degli emiliano-romagnoli (regione al secondo posto) e quasi tre volte il valore totale dei miliardi di euro (3,5) portati in detrazione dai cittadini di Piemonte e Veneto. La Lombardia e’ infatti la regione italiana che ha maggiormente sfruttato gli incentivi per la ristrutturazione edilizia e la riqualificazione immobiliare nel 2017. Dati ripresi nell’approfondimento settimanale di LombardiaSpeciale, pubblicato sul sito della Regione. Secondo i numeri dello studio effettuato dalla Camera dei deputati, in collaborazione con il Cresme (Centro ricerche economiche e sociali di mercato per l’edilizia), il cui scopo e’ fornire una stima dell’impatto delle detrazioni fiscali per gli interventi di recupero e riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, la Lombardia guida anche il Nord-ovest del Paese per il maggior ricorso agli incentivi, grazie al 38% degli importi in detrazione per il recupero edilizio e il 42% degli interventi finalizzati alla riqualificazione energetica.
PORTIERCASSA: PORTIERI E PROPRIETARI UN’UNICA DIFESA, UN NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO CHE TUTELA LAVORATORI E DATORI DI LAVORO